martedì 1 novembre 2011

ALLUVIONE: 4 I DISPERSI, L'ADDIO DI MONTEROSSO AL VOLONTARIO-EROE

(AGI) - La Spezia, 1 nov. - Resta fermo a nove morti il bilancio delle vittime dell'alluvione tra Liguria e Toscana di sette giorni fa, e intanto nello spezzino si continua a scavare nel fango, alla ricerca di quattro persone che ancora mancano all'appello. Tre sono i dispersi a Vernazza, nelle Cinque Terre, il quarto a Borghetto Vara. Si lotta anche per liberare al piu' presto i canali e i torrenti dal fango, perche' giovedi' dovrebbe arrivare una nuova perturbazione. Il prefetto della Spezia, Giuseppe Forlani, ha comunque sottolineato che "la situazione e' sotto controllo" e il dispositivo per fronteggiare l'emergenza funziona.
Stamattina Monterosso, nella chiesa di San Giovanni Battista ripulita dal fango, alla presenza del capo della protezione civile Franco Gabrielli, salutera' Sandro Usai, il 38enne volontario della protezione Civile morto mentre prestava soccorso a due persone; poi domani la salma sara' rimpatriata ad Arbus in Sardegna, suo paese natale.
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano gli conferira' la medaglia d'oro al valor civile. Saranno rimpatriate oggi le salme dei due romeni morti sotto il crollo della loro casa a Cassana. Domani alla Spezia i funerali di Rita Cozzani, di 62 anni, mentre entro sabato ci saranno le esequie di Paola Fabiani e dei coniugi Sambuchi.
La procura della Repubblica della Spezia prosegue d'ufficio l'indagine conoscitiva per omicidio e disastro colposo, per verificare se a causare la tragedia sia stata l'enorme quantita' di pioggia caduta sui luoghi alluvionati, oppure ci siano eventuali responsabilita'. (AGI) .
Fonte: agi.it

Nessun commento:

Posta un commento