Battlefield 3 (chiamato anche BF3) è uno sparatutto in prima persona sviluppato da DICE e pubblicato da Electronic Arts. È stato rilasciato il 28 ottobre 2011 per PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows e iOS, invece nel 2012 verrà rilasciato su Wii U. È l'undicesimo capitolo della serie Battlefield e un sequel diretto di Battlefield 2, rilasciato nel 2005. La beta (concernente solo le mappe Operation Metro e Caspian Border del comparto multiplayer) è stata resa disponibile a tutti il giorno 29 settembre 2011.
Grafica
La grafica di Battlefield 3 sarà molto avanzata e realistica, soprattutto grazie al nuovo motore grafico Frostbite 2, che non solo migliorerà le prestazioni video, ma aumenterà la distruttibilità, marchio della serie Battlefield. Johan Andersson ha inoltre confermato, via Twitter, che le versioni PS3 e Xbox 360 girano a 30 fps, mentre la versione PC vanta il doppio di framerate, ovvero 60 fps. La risoluzione delle versioni console non va oltre i 720p, a differenza della versione PC. Nonostante questo il produttore Patrick Bach rivela in un'intervista che "il Frostbite è stato progettato per funzionare su tutte le piattaforme, per questo motivo non ci saranno differenze evidenti, avremo meno giocatori per la versione console a causa di potenza, ma in generale sarà lo stesso identico titolo. Il nostro obiettivo è che l'esperienza sia la medesima per tutti", ed evidenzia che non c'è una delusione per quanto riguarda la giocabilità su console.
Armi
Nel gioco sono presenti diversi tipi di armi, tra fucili d'assalto (M16A3, AK-74M), carabine (M4A1, AKS-74U), fucili di precisione (SVD, M82A3), mitragliatrici leggere (M249, M60), fucili a pompa (870 MCS, M1014), pistole (M9, M93R), lanciarazzi (RPG-7, Javelin), nonché altri tipi di armi come granate, mine, esplosivi, mortai e lanciagranate.
È possibile personalizzare la propria arma con un un numero senza precedenti di equipaggiamenti e accessori, che variano da silenziatori e ottiche x4 a lanciagranate sottocanna o impugnature aggiuntive. È inoltre possibile modificare anche alcune caratteristiche principali della propria arma, come per esempio la canna, adattando così il nostro arsenale a diverse situazioni, dal lungo raggio al combattimento indoor.
Veicoli
Nel gioco sono presenti diversi tipi di veicoli, tra trasporti truppe e armati (VDV Buggy e HMMWV), IFV (LAV-25 e BMP-2M), carri armati pesanti (M1 Abrams e T-90), carri armati anti-aerea e anfibi (9K22 Tunguska-M e AAV-7A1), elicotteri da ricognizione e da trasporto (AH-6J Littlebird e KA-60 Kasatka), elicotteri d'attacco (AH-1Z Super Cobra e MI-28 Havoc), aerei d'attacco al suolo e caccia (SU-39 e F/A-18E Super Hornet) e trasporti navali (RHIB).
È possibile personalizzare il proprio veicolo con specializzazioni quali Missili a Ricerca di Calore, Mimetica Termica o Mitragliatrice Coassiale. I veicoli ricaricheranno la propria corazza se subiscono danni minimi, ma subendo gravi danni il veicolo perde una funzione, per esempio quella di muoversi o di sparare (questo dipende da l'area colpita) e in quel momento i genieri lo possono riparare.
Multigiocatore
Il multigiocatore di Battlefield si basa sul gioco di squadra, infatti sono presenti varie classi: una di queste può curare i compagni, una riparare i veicoli, un'altra fornire le munizioni e l'ultima individuare i nemici.
Per questo la DICE ha deciso di creare delle squadre, cioè che dei team di quattro componenti (reclutabili tra gli amici) dove ogni componente comunicherà tramite auricolare solo con i propri compagni di squadra, cosi da creare un team più efficiente sul campo di battaglia, aiutando più efficacemente e proteggendo gli alleati dal fuoco nemico, anche durante il respawn degli stessi. Per rendere più completa l'esperienza di gioco, saranno disponibili una moltitudine di gadget e sbloccabili, che secondo la stessa Dice richiederanno almeno un anno per essere collezionati tutti.
Mappe
Le mappe in Battlefield 3 saranno 9 al Day One e tutte saranno giocabili in qualsiasi modalità di gioco.
Sono state finalmente rivelate tutte le 9 mappe:
Operation Métro (ambiente urbano, close quarters)
Caspian Border (area aperta, combattimento con veicoli e velivoli)
Operation Firestorm (combattimento in area industriale)
Tehran Highway (urbano, close quarters)
Damavand Peak (combattimento in alta montagna)
Seine Crossing (urbano con veicoli e fanteria)
Kharg Island (assalto anfibio)
Grand Bazaar (close quarters)
Noshahar Canals (combattimento misto in zona industriale)
Il DLC "Back to Karkand" introdurrà inoltre 4 mappe riprese da Battlefield 2, ovviamente riprodotte con Frostbite 2, e saranno: Strike at Karkand, Sharqi Peninsula, Gulf of Oman e Wake Island.
Copertina
Fonte: wikipedia
Voto personale: 9/10
Commento: Gioco a mio parere molto ma molto bello,sopratutto per la grafica.Anche se non amante di questo genere di gioco gli do un bel 9 :)
Nessun commento:
Posta un commento